mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere gli studi prospettici nella ricerca

La prospettiva si riferisce a qualcosa che è probabile che accada o si verifichi in futuro. Può anche riferirsi a un risultato o risultato potenziale o atteso.

Ad esempio, "L'azienda ha un incontro con un potenziale cliente la prossima settimana" significa che l'azienda prevede di acquisire un nuovo cliente nel prossimo futuro.

Nel contesto della ricerca, studi prospettici sono quelli condotti su persone o gruppi che non presentano ancora una particolare condizione o risultato, ma sono a rischio di svilupparlo. Ad esempio, uno studio sugli effetti potenziali di un nuovo farmaco su pazienti con una specifica condizione medica seguirebbe un gruppo di persone che stanno assumendo il farmaco e misurerebbe i loro risultati nel tempo per vedere se il farmaco è efficace nel prevenire o trattare la condizione. .

Al contrario, gli studi retrospettivi guardano indietro a eventi o dati passati per identificare modelli o cause. Gli studi prospettici sono spesso considerati più utili per identificare potenziali rischi o benefici di un particolare intervento, poiché consentono ai ricercatori di osservare gli effetti dell’intervento nel tempo prima che venga implementato.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy