


Comprendere il lappone: la lingua indigena del popolo Sami
Il lappone o sami è una lingua indigena parlata dal popolo Sami, che vive nelle regioni artiche della Scandinavia, tra cui Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. È una lingua ugro-finnica, imparentata con il finlandese e l'estone, ma non con le lingue indoeuropee parlate nel resto d'Europa.
Esistono diversi dialetti del lapponico, ciascuno con la propria grammatica e il proprio vocabolario distinti. Il dialetto più parlato è il sami settentrionale, parlato in Norvegia, Svezia e Finlandia. Altri dialetti includono Lule Sami, parlato in Svezia e Norvegia, e Skolt Sami, parlato in Finlandia e Russia.
Laplandico è stato influenzato dalle lingue delle culture dominanti nelle regioni in cui ha vissuto il popolo Sami, come norvegese, svedese e russo . Di conseguenza, molti parlanti Sami sono bilingui o trilingui, parlando sia il lapponico che la lingua dominante del loro paese.
Nonostante il suo significato culturale e linguistico, il lapponico è stato soggetto a soppressione ed emarginazione nel corso della storia. Nel XIX e all'inizio del XX secolo, l'uso del lapponico fu scoraggiato nelle scuole e in altri contesti ufficiali e molti bambini Sami furono costretti ad abbandonare la propria lingua e cultura per assimilarsi alla società dominante. Oggi, tuttavia, si stanno compiendo sforzi per rivitalizzare e promuovere il lappone, compresi programmi di educazione linguistica e di conservazione culturale.



