


Comprendere il tunneling cut-and-cover: vantaggi e svantaggi
Il cut-and-cover è un metodo di tunneling in cui lo scavo è diviso in sezioni e ciascuna sezione viene coperta mentre viene scavata. Questo metodo è noto anche come "tunnel cut-and-cover" o "tunnel top-down".
Il processo di tunneling cut-and-cover prevede i seguenti passaggi:
1. Scavo: il tunnel viene scavato in sezioni, partendo dalla superficie e procedendo verso il basso.
2. Copertura: man mano che ogni sezione viene scavata, viene coperta con un tetto o uno scudo temporaneo per sostenere il terreno sovrastante e proteggere il tunnel dal crollo.
3. Scavo di sezioni successive: una volta coperta una sezione, viene scavata la sezione successiva e il processo viene ripetuto.
4. Copertura finale: una volta scavato l'intero tunnel, viene coperto con un tetto o rivestimento permanente per fornire supporto strutturale e proteggere il tunnel dall'ambiente.
I vantaggi dello scavo cut-and-cover includono:
1. Rischio ridotto di crollo: coprendo ciascuna sezione durante lo scavo, il rischio di crollo è ridotto.
2. Maggiore sicurezza: il tetto o lo scudo temporaneo fornisce un ambiente di lavoro sicuro per i lavoratori del tunnel.
3. Rumore e vibrazioni ridotti: le sezioni coperte riducono la quantità di rumore e vibrazioni che possono essere uditi o percepiti sulla superficie.
4. Costruzione più rapida: il tunneling cut-and-cover può essere più veloce di altri metodi perché consente lo scavo di più sezioni contemporaneamente.
Gli svantaggi del tunneling cut-and-cover includono:
1. Costo più elevato: il tetto o lo scudo temporaneo si aggiungono al costo complessivo del progetto.
2. Accesso limitato: una volta coperta una sezione, può essere difficile accedere al tunnel per manutenzione o riparazioni.
3. Afflusso di acque sotterranee: se la falda freatica è alta, può entrare nel tunnel attraverso le sezioni coperte, provocando allagamenti e altri problemi.



