


Comprendere l'autoadulazione: riconoscere i segni e le conseguenze
L'autoadulazione è l'eccessiva ammirazione di se stessi, delle proprie capacità o dei propri risultati. È la tendenza ad esagerare le proprie qualità e i propri risultati, spesso a scapito degli altri. L'autoadulazione può manifestarsi in vari modi, come vantarsi dei propri successi, cercare elogi e attenzioni eccessive o diventare eccessivamente difensivo quando criticato.
È importante notare che un certo livello di fiducia in se stessi e autostima è salutare e necessario per crescita personale e successo. Tuttavia, quando l’autoadulazione diventa eccessiva, può portare a conseguenze negative come arroganza, narcisismo e mancanza di empatia per gli altri. Può anche danneggiare le relazioni e ostacolare la capacità di imparare dalle critiche e dai feedback.



