


Comprendere l'incapacità: definizione, esempi e implicazioni legali
Incapace significa incapace di svolgere un particolare compito o funzione a causa di limitazioni fisiche o mentali. Può anche riferirsi a una persona che non ha la capacità o la capacità di prendere decisioni o intraprendere azioni per proprio conto.
Ad esempio, una persona con una grave disabilità fisica può essere incapace e incapace di camminare o svolgere attività quotidiane senza assistenza. Allo stesso modo, una persona con una malattia mentale o un deterioramento cognitivo può essere incapace e incapace di esprimere giudizi o decisioni validi per se stessa.
In termini legali, l'incapacità può riferirsi allo stato di non essere in grado di stipulare contratti o prendere decisioni legali a causa di una mancanza di capacità o competenza. In questo contesto, un tribunale può nominare un tutore o un conservatore affinché prenda decisioni per conto di una persona incapace.



