mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Cos'è la gomma vulcanizzata?

La vulcanizzazione è un processo utilizzato per creare legami incrociati tra le catene molecolari della gomma, che ne migliorano le proprietà meccaniche e la resistenza al calore e agli agenti chimici. Il materiale risultante è chiamato gomma vulcanizzata.

La vulcanizzazione si ottiene trattando la gomma con composti di zolfo, che formano legami incrociati tra le catene molecolari. Questo processo fu inventato a metà del XIX secolo da Charles Goodyear, il quale scoprì che l'aggiunta di zolfo alla gomma ne migliorava la resistenza e la durata.

Il termine "vulcanizzare" deriva dal dio romano del fuoco e dei vulcani, Vulcano, perché il processo prevede il riscaldamento della gomma ad alta temperatura (come un vulcano) per creare legami incrociati.

Quindi, il vulcanizzato è il materiale risultante che ha subito il processo di vulcanizzazione. È una plastica termoindurente forte, flessibile e resistente al calore e agli agenti chimici, che la rende utile per un'ampia gamma di applicazioni, come pneumatici, tubi flessibili, cinture e guarnizioni.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy