


L'eredità dell'acciaio Wootz: un acciaio ad alto tenore di carbonio dell'India medievale e del Medio Oriente
L'acciaio Wootz è un tipo di acciaio ad alto tenore di carbonio originario dell'India e ampiamente utilizzato in Medio Oriente e in Europa durante il periodo medievale. Era noto per la sua eccezionale resistenza, flessibilità e durata, che lo rendevano un materiale molto ricercato per armi e armature.
L'acciaio Wootz veniva prodotto utilizzando un processo unico che prevedeva il riscaldamento di una miscela di ferro e materiali ricchi di carbonio, come il carbone o fibre vegetali, ad alte temperature in un crogiolo. L'acciaio risultante aveva una caratteristica struttura di carburi di ferro, che gli conferiva la caratteristica durezza e resistenza.
La produzione dell'acciaio wootz diminuì nel XIX secolo con l'avvento di nuove tecniche di produzione e la scoperta di altre fonti di acciaio di alta qualità. Tuttavia, l'eredità dell'acciaio Wootz sopravvive nei numerosi manufatti sopravvissuti fino ai giorni nostri, tra cui spade, armature e altre armi.



