mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la filosofia Nyaya: ragione, prova e virtù

Nyaya (sanscrito: न्याय, Nyaaya) è una scuola di filosofia indù fondata da Aksapada Gautama. È una delle sei principali scuole di filosofia indù ed è nota per la sua enfasi sulla ragione e sull'evidenza come base della conoscenza.

La parola "nyaya" significa "giusta ragione" o "giustizia" e la filosofia si basa su l'idea che la conoscenza dovrebbe essere fondata sulla ragione e sull'evidenza, piuttosto che sulla fede o sulla tradizione. La scuola Nyaya pone una forte enfasi sulla logica e sull'argomentazione ed è nota per il suo approccio rigoroso e sistematico all'indagine filosofica.

Alcuni dei concetti chiave della filosofia Nyaya includono:

* La distinzione tra verità eterne (sanatana) e verità temporali ( vyavahara)
* Il concetto di "prova" (pramana), che si riferisce alle prove o alle ragioni che supportano una particolare affermazione
* L'idea di "inferenza" (anumana), che implica trarre conclusioni da premesse basate sulla ragione e sulle prove
* Il nozione di "esistenza" (asti), intesa come la realtà fondamentale che sta alla base di tutti i fenomeni
* Il concetto di "non esistenza" (abhava), che si riferisce all'assenza di qualcosa che non è reale o vero.

La scuola Nyaya pone inoltre una forte enfasi sull'etica e sulla moralità ed è noto per la sua enfasi sull'importanza di vivere una vita virtuosa. Nel complesso, la filosofia Nyaya è un approccio sistematico e rigoroso alla comprensione della realtà e al raggiungimento della conoscenza, e ha avuto un'influenza significativa sul pensiero e sulla cultura indù.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy