


Alla scoperta di Cladodus: il primo mammifero carnivoro
Cladodus è un genere preistorico di mammiferi carnivori vissuto durante l'epoca dell'Eocene, circa 50 milioni di anni fa. Il nome Cladodus deriva dalle parole greche "clados" che significa "ramo" e "odous" che significa "dente", in riferimento al modello di ramificazione dei denti nella mascella.
Cladodus era un piccolo animale, delle dimensioni di un moderno- donnola diurna, dal corpo lungo e snello e dalle zampe corte. Aveva un cranio caratteristico con canini grandi e appuntiti e una disposizione dentale specializzata che gli permetteva di nutrirsi con una dieta a base di carne. Cladodus è considerato uno dei primi esempi conosciuti di un vero mammifero carnivoro e le sue relazioni evolutive non sono ben comprese.
Fossili di Cladodus sono stati trovati in Nord America, Europa e Asia e forniscono importanti informazioni sull'evoluzione iniziale dei mammiferi e la loro diversificazione in diverse nicchie ecologiche.



