mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la chiamata nel commercio al dettaglio: una guida passo passo

Ring-up è un termine utilizzato nella vendita al dettaglio per descrivere il processo di completamento di una vendita e di elaborazione del relativo pagamento. Ciò può comportare la registrazione della vendita su un registratore di cassa o un sistema punto vendita (POS), nonché la gestione di eventuali resi o cambi. Il termine "richiamo" deriva dall'idea di segnalare una vendita su un registratore di cassa, che un tempo era una pratica comune nei negozi al dettaglio.

Nella vendita al dettaglio moderna, il processo di segnalazione di una vendita prevede in genere i seguenti passaggi:

1. Segnalazione della vendita su un sistema POS: comporta l'inserimento degli articoli acquistati nel sistema e il calcolo del costo totale della vendita.
2. Elaborazione del pagamento: può comportare l'accettazione di contanti, carte di credito o altre forme di pagamento.
3. Gestione di eventuali resi o cambi: se un cliente desidera restituire o cambiare un articolo, il rivenditore dovrà elaborare il reso o il cambio ed emettere un rimborso o un nuovo articolo.
4. Fornire il resto: se il cliente paga in contanti, il rivenditore dovrà fornire il resto se il prezzo di vendita è inferiore all'importo pagato.
5. Ringraziare il cliente e fornire tutte le informazioni necessarie: una volta completata la vendita, il rivenditore deve ringraziare il cliente per l'acquisto e fornire tutte le informazioni necessarie, come la garanzia o le istruzioni di manutenzione del prodotto.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy