


Dezonizzazione: i pro e i contro della rimozione delle restrizioni sulla zonizzazione
La zonizzazione è uno strumento di pianificazione territoriale che regola l'uso del territorio all'interno di una giurisdizione. L'unzoning, d'altra parte, si riferisce al processo di rimozione o abrogazione delle norme di zonizzazione che limitano l'uso della proprietà.
In sostanza, l'unzoning consente ai proprietari e ai promotori immobiliari di utilizzare le loro proprietà in modi precedentemente vietati dalle leggi sulla zonizzazione. Ciò può portare a una maggiore flessibilità e creatività nell’uso e nello sviluppo del territorio, nonché a valori immobiliari potenzialmente più elevati e alla crescita economica.
Tuttavia, la non zonizzazione può anche avere i suoi svantaggi, come aumento del traffico, rumore e altri impatti negativi sulle proprietà vicine. Pertanto, i governi locali potrebbero dover considerare attentamente le potenziali conseguenze della dezonizzazione prima di apportare qualsiasi modifica alle loro leggi sulla zonizzazione.



