mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La cultura turbolenta dei secoli XVI e XVII

Roistering è un termine comunemente usato nei secoli XVI e XVII per descrivere un tipo di comportamento turbolento o disordinato, che spesso comportava ubriachezza, rumore forte e condotta distruttiva. La parola deriva dalla parola inglese medio "roister", che significa "fare rumore" o "ribellarsi".

Roistering era spesso associato alle taverne e ad altri locali pubblici, dove i clienti si riunivano per bere, cantare e impegnarsi in attività chiassose. Il termine veniva talvolta usato per descrivere il comportamento turbolento di soldati, marinai e altri uomini della classe operaia noti per la loro condotta rude e disordinata.

Oggi, la parola "roistering" non è comunemente usata nel linguaggio quotidiano, ma è stata usata conservato in contesti storici ed è spesso utilizzato da storici e studiosi di letteratura per descrivere le norme sociali e culturali del passato.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy