mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

L'affascinante mondo delle piante cleistogene: protezione e riproduzione in modo unico

Le piante cleistogene sono quelle che producono fiori e frutti all'interno dell'involucro, che è una struttura a coppa formata dalle foglie o brattee modificate che circondano la base dell'infiorescenza. Il termine "cleistogeno" deriva dalle parole greche "kleistos", che significa "chiuso", e "genos", che significa "portatore". Queste piante hanno sviluppato questa strategia riproduttiva unica per proteggere i loro fiori e frutti dagli erbivori e altri predatori, nonché per garantire un'adeguata impollinazione e dispersione dei semi.

Esempi di piante cleistogene includono le composite simili a margherite (Asteraceae), come girasoli e margherite , così come alcune specie di orchidee e piante grasse. In queste piante, l'involucro funge da copertura protettiva che mantiene nascosti alla vista i fiori e i frutti delicati finché non sono pronti per essere esposti al mondo esterno. Quando i fiori e i frutti sono maturi, l'involucro si apre o si spacca per rivelarli, spesso con petali o sepali colorati che attirano gli impollinatori.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy