


Comprendere la vittimizzazione e come cercare aiuto
La vittimizzazione è l'atto di danneggiare o ferire qualcuno, spesso attraverso azioni deliberate e dannose. Può assumere molte forme, tra cui violenza fisica, abuso emotivo, molestie o aggressioni sessuali, cyberbullismo e discriminazione basata su razza, sesso, religione o altri fattori. La vittimizzazione può avere effetti gravi e duraturi sulla salute mentale e fisica, sulle relazioni e sul benessere generale della vittima.
È importante riconoscere i segni della vittimizzazione e cercare aiuto se tu o qualcuno che conosci subite un danno. Ciò può includere contattare un amico fidato, un familiare o un professionista, come un terapista o un consulente, o denunciare il comportamento alle autorità. È anche importante ricordare che la vittimizzazione non è mai colpa della persona che subisce il danno e che questa non merita di essere trattata in questo modo.
Ci sono molte risorse disponibili per aiutare coloro che sono stati vittimizzati, inclusi gruppi di supporto, hotline, e risorse on-line. È importante cercare aiuto il prima possibile e dare priorità alla cura di sé e all’autoprotezione. Ricorda che non devi affrontare tutto questo da solo e che c'è aiuto a tua disposizione.



