


Comprendere l'abiezione: cause, sintomi e superamento dell'impotenza
L'abiezione è un termine usato nella teoria psicoanalitica per descrivere lo stato di essere completamente impotenti e senza azione. È una sensazione di totale impotenza e mancanza di controllo sulla propria vita, sulle proprie esperienze o circostanze. Una persona che sperimenta l'abiezione può sentirsi come se fosse in balia di forze esterne, incapace di prendere decisioni o esercitare alcuna influenza sul proprio destino.
L'abiezione può essere causata da una varietà di fattori, tra cui traumi, perdite ed emarginazione sociale. Può anche essere il risultato di vergogna interiorizzata o di odio per se stessi, che possono portare a sentimenti di inutilità e impotenza. In alcuni casi, l'abiezione può essere uno stato temporaneo che può essere superato con supporto e risorse, mentre in altri casi può essere una condizione più a lungo termine o cronica che richiede gestione e cura di sé continue.
Alcuni sintomi comuni di abiezione includono:
* Sentirsi completamente impotenti e senza libero arbitrio
* Mancanza di motivazione o interesse per attività che una volta erano piacevoli
* Difficoltà a prendere decisioni o ad agire
* Sentirsi sopraffatti anche da piccoli compiti o responsabilità
* Sentirsi come se si fosse in balia di forze o circostanze esterne
* Vergogna interiorizzata o odio per se stessi...* Sentirsi inutili o senza valore...
È importante notare che l'abiezione può essere un'esperienza complessa e sfaccettata e può manifestarsi in modo diverso per persone diverse. Se provi sentimenti di umiliazione, potrebbe essere utile chiedere supporto a un professionista della salute mentale, a un amico o un familiare fidato. Possono fornire uno spazio sicuro e non giudicante per esplorare i tuoi sentimenti e lavorare verso la guarigione e l'empowerment.



