


Cos'è un interruttore nella programmazione informatica?
Nel contesto della programmazione informatica, un interruttore è un interruttore o un pulsante che può essere attivato o disattivato per modificare lo stato di un sistema o di una funzionalità. Quando si attiva/disattiva qualcosa, lo si passa da uno stato all'altro, in genere uno stato attivo e uno stato spento.
Ad esempio, potresti avere un pulsante di attivazione/disattivazione in un'applicazione software che ti consente di attivare o disattivare una particolare funzionalità, come un correttore ortografico o un'anteprima di stampa. Quando si fa clic sul pulsante di attivazione/disattivazione, la funzione viene attivata o disattivata, a seconda del suo stato corrente.
Il termine "attiva/disattiva" deriva dall'idea di spostare un interruttore avanti e indietro tra due posizioni, proprio come una leva o un pulsante che può essere attivato/disattivato per modificare lo stato di un sistema. Nella programmazione, la funzione di attivazione/disattivazione viene spesso utilizzata per fornire agli utenti un modo per attivare o disattivare facilmente le funzionalità o per passare da una modalità operativa all'altra.



