


Comprensione degli elementi in chimica: gli elementi costitutivi della materia
Nel contesto della chimica, un elemento è una sostanza che non può essere scomposta in sostanze più semplici con mezzi chimici. Gli elementi sono i mattoni della materia e sono le sostanze più semplici che possano esistere. Ad esempio, idrogeno, carbonio, ossigeno e azoto sono tutti elementi. Questi elementi possono combinarsi in vari modi per formare sostanze più complesse, come acqua (H2O) o proteine (Cx(COOH)y).
Elementale si riferisce a qualcosa che è composto da un solo elemento, nel senso che è formato da un solo elemento. tipo di atomo. Ad esempio, un pezzo d'oro puro è oro elementare perché è composto solo da atomi d'oro. Al contrario, una miscela di elementi diversi, come ferro e carbonio, non è elementare perché contiene più di un tipo di atomo.



