mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La deliziosa storia e le tecniche della tempura

La tempura è un popolare piatto giapponese composto da frutti di mare o verdure leggermente pastellati e fritti. La pastella è fatta con farina, acqua e uova ed è progettata per creare un esterno croccante mantenendo l'interno tenero e succoso.

La storia della tempura può essere fatta risalire al XVI secolo, quando i missionari portoghesi introdussero il concetto di frittura alimenti in Giappone. Nel corso del tempo, i giapponesi adattarono la tecnica e crearono la loro versione unica di piatti fritti, utilizzando ingredienti locali come gamberi, pesce e verdure. Oggi, la tempura è un piatto amato in tutto il Giappone e viene spesso servita sia nei ristoranti che nelle case.

La tempura viene tipicamente preparata immergendo gli ingredienti in una pastella e poi friggendoli nell'olio finché non diventano dorati e croccanti. Gli ingredienti più comuni utilizzati nella tempura includono gamberetti, capesante, pesce e verdure come carote, patate dolci e fagiolini.

Una delle caratteristiche chiave della tempura è la sua pastella leggera e ariosa, ottenuta utilizzando un tipo speciale di farina chiamata "farina di tempura" o "farina di sake". Questa farina è composta da una miscela di farina di frumento e amido di mais ed è progettata per creare una consistenza delicata e croccante quando fritta.

La tempura viene spesso servita con una salsa, come la salsa di soia o la salsa tempura, preparata con ingredienti come salsa di soia, sake, mirin e zucchero. La salsa aggiunge sapore e umidità al piatto e aiuta a bilanciare la consistenza croccante della pastella.

Nel complesso, la tempura è un piatto giapponese delizioso e popolare apprezzato da persone di tutto il mondo. La sua pastella leggera e ariosa, unita agli ingredienti teneri e succosi all'interno, lo rendono una vera delizia culinaria.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy