mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'Advaita (non dualismo): una tradizione spirituale e filosofica

L'Advaita (Non-dualismo) è una tradizione spirituale e filosofica che ha avuto origine in India oltre 2.500 anni fa. Si basa sull'idea che la realtà ultima è una coscienza unificata e non duale che è alla base di tutta l'esistenza. Questa realtà è oltre i limiti di tempo, spazio e causalità, ed è oltre i concetti dualistici di soggetto e oggetto, sé e altro, o anche coscienza e mondo fisico....Advaita è spesso associato agli insegnamenti di Shankara, un rinomato Filosofo indiano e leader spirituale vissuto nell'VIII secolo d.C. Tuttavia, la tradizione stessa è molto più antica e può essere fatta risalire alle Upanishad, antiche scritture indiane che esplorano la natura della realtà e della coscienza.
L'idea centrale di Advaita è che il sé individuale (jiva) e la realtà ultima (Brahman) sono non sono entità separate ma sono, di fatto, la stessa cosa. Ciò significa che il sé individuale non è un'entità separata dalla realtà ultima, ma piuttosto è una manifestazione di quella realtà. L'obiettivo dell'Advaita è realizzare questa unità fondamentale dell'esistenza, a cui spesso ci si riferisce come "autorealizzazione" o "illuminazione".
Advaita non è solo una tradizione filosofica o spirituale ma anche uno stile di vita. Sottolinea l'importanza di vivere in armonia con la natura, essere compassionevoli e gentili con tutti gli esseri e coltivare un profondo senso di pace interiore e appagamento.
Alcuni concetti chiave nell'Advaita includono:
* Non dualismo: l'idea che la realtà ultima è non duale e oltre i limiti di tempo, spazio e causalità.
* Unità dell'esistenza: la convinzione che tutto sia interconnesso e parte di un tutto unificato.
* Autorealizzazione: il processo di realizzazione della propria vera natura come manifestazione della realtà ultima.
* Advaita Vedanta: scuola di pensiero che combina gli insegnamenti delle Upanishad con i principi della filosofia Vedanta.
* Jiva: il sé individuale, visto come manifestazione della realtà ultima.
* Brahman : La realtà ultima, che è oltre i limiti di tempo, spazio e causalità.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy