


Comprendere l'asteria: il fenomeno psicologico dell'assorbimento completo
L'astensione è un fenomeno psicologico in cui un individuo diventa così assorbito da una particolare attività o compito da perdere ogni senso del tempo e dello spazio. Potrebbero dimenticare di mangiare, bere o persino usare il bagno e potrebbero trascurare la propria igiene personale e il proprio aspetto. L'astensione può essere un'esperienza sia positiva che negativa, a seconda del contesto in cui si verifica. Ad esempio, qualcuno che è profondamente impegnato in un progetto creativo o in un hobby può sperimentare l’astensione come uno stato di flusso, in cui è completamente assorbito dall’attività e perde il senso del tempo. Questa può essere un'esperienza molto piacevole e appagante, che porta a un senso di realizzazione e soddisfazione. D'altra parte, l'astensione può anche essere un'esperienza negativa se porta a trascurare responsabilità o relazioni importanti. Ad esempio, qualcuno che è così assorbito da un videogioco o dai social media da dimenticare di andare al lavoro, pagare le bollette o trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici può sperimentare conseguenze negative a causa della sua astenia. concetto di "flusso" o "essere nella zona", in cui un individuo viene completamente assorbito in un'attività e perde ogni senso del tempo e dello spazio. Tuttavia, sebbene il flusso sia un concetto correlato, non è la stessa cosa dell’asterisco. Il flusso si riferisce specificatamente allo stato mentale di essere completamente impegnati in un'attività, mentre l'astensione si riferisce più in generale alla perdita di consapevolezza dell'ambiente circostante e delle proprie responsabilità.
Ci sono diversi fattori che possono contribuire all'astensione, tra cui:
Intensità di interesse: quando qualcuno è profondamente interessati a un'attività o a un compito, possono diventarne così assorbiti da perdere ogni senso del tempo e dello spazio.
Immersione: le attività che implicano l'immersione, come i videogiochi o le esperienze di realtà virtuale, possono creare un senso di astrazione assorbendo completamente l'attenzione dell'individuo.
Flusso: come accennato in precedenza, il flusso è un concetto correlato all'astrazione e può anche contribuire a uno stato di completo assorbimento in un'attività.
Mancanza di consapevolezza: l'astrazione può anche essere causata da una mancanza di consapevolezza dell'ambiente circostante e responsabilità. Ad esempio, qualcuno che è così assorbito da un compito da dimenticare di mangiare o bere può sperimentare l'astensione a causa della sua mancanza di consapevolezza.
Esistono diverse strategie che possono aiutare le persone a evitare o gestire l'astensione, tra cui:
Stabilire i confini: stabilire chiari I confini attorno alle proprie attività e responsabilità possono aiutare a prevenire l'astensione assicurandosi che non si diventi troppo assorbiti da nessuna cosa. Fare delle pause: fare pause regolari da un'attività o da un compito può aiutare a prevenire l'astensione consentendo all'individuo di riacquistare il proprio senso di consapevolezza e prospettiva.
Praticare la consapevolezza: pratiche di consapevolezza come la meditazione o la respirazione profonda possono aiutare le persone a coltivare una maggiore consapevolezza di ciò che li circonda e delle responsabilità, il che può aiutare a prevenire l'astensione.
Ricerca di supporto: cercare supporto da amici, familiari o da un terapista può aiutare le persone a superare le situazioni negative conseguenze dell’astensione, come la negligenza di responsabilità o relazioni importanti.



