


L'importanza dei nevai nella regolazione dell'approvvigionamento idrico e nel sostegno degli ecosistemi
Un nevaio è una vasta area di terreno coperto di neve che non si scioglie completamente durante i mesi estivi. Si trova tipicamente ad altitudini elevate, come sulle montagne o nelle regioni polari, dove la temperatura è abbastanza fredda da mantenere il manto nevoso durante tutto l'anno. I nevai possono essere larghi e lunghi diversi chilometri e possono persistere per molti anni se il clima rimane sufficientemente freddo.
I nevai sono importanti perché svolgono un ruolo chiave nella regolazione dell'approvvigionamento idrico delle aree vicine. Fungono da serbatoi naturali, immagazzinando acqua che si scioglie lentamente nel tempo e fornendo una fornitura costante di acqua alle comunità a valle. Inoltre, i nevai possono avere un impatto significativo sugli ecosistemi locali, sostenendo una varietà di vita vegetale e animale adattata alle condizioni fredde e nevose.
I nevai possono essere classificati in due tipi principali: permanenti e stagionali. I nevai permanenti si trovano in aree dove il clima è sempre abbastanza freddo da mantenere una copertura nevosa tutto l'anno, come nelle regioni polari. I nevai stagionali, invece, si trovano in zone dove il clima non è sempre abbastanza freddo da mantenere un manto nevoso tutto l'anno, ma dove la neve persiste per diversi mesi durante l'inverno. Questi nevai stagionali si trovano ad altitudini più elevate nelle regioni montuose, dove la temperatura è spesso abbastanza fredda da sostenere la copertura nevosa durante i mesi invernali.



