mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione del copto sahidico: storia, grammatica e significato

Sahidico (scritto anche copto sahidico o egiziano sahidico) è un termine usato per descrivere i dialetti della lingua copta parlati nell'Alto Egitto, in particolare nell'area intorno ad Asyut. Il nome "Sahidico" deriva dalla parola araba "sahida", che significa "testimone", e si riferisce al fatto che coloro che parlavano questo dialetto erano considerati testimoni della fede.

Il copto sahidico è il dialetto copto più parlato, ed è utilizzato come lingua liturgica dalla Chiesa copta ortodossa. È anche parlato come lingua madre da molte persone nell'Alto Egitto, in particolare nei governatorati di Asyut, Minya e Sohag.

Il copto sahidico ha una grammatica e un vocabolario distintivi rispetto ad altri dialetti copti, come il bohairico e l'akmimico. Ad esempio, il sahidico ha un sistema diverso di coniugazione dei verbi e utilizza un insieme di pronomi diverso rispetto ad altri dialetti. Inoltre, il sahidico ha influenzato la lingua araba parlata in Egitto, in particolare in termini di vocabolario e modi di dire.

Nel complesso, il sahidico è una parte importante del patrimonio culturale e religioso dell'Egitto e continua a essere una lingua importante per molte persone nell'Alto Egitto Oggi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy