


Comprensione delle reazioni Redox: guadagno e perdita di elettroni
Redox è un termine usato in chimica per descrivere il trasferimento di elettroni da una molecola all'altra. La parola "redox" deriva dalla frase "riduzione-ossidazione", che si riferisce all'acquisto o alla perdita di elettroni da parte di una molecola.
In una reazione redox, una molecola (l'agente riducente) perde elettroni e un'altra molecola (l'agente ossidante) guadagna elettroni. Questo trasferimento di elettroni può provocare un cambiamento nello stato di ossidazione di una o entrambe le molecole coinvolte nella reazione.
Le reazioni redox sono comuni in molte aree della chimica, tra cui l'elettrochimica, la chimica organica e la biochimica. Sono importanti anche in molti processi industriali, come la produzione di batterie e celle a combustibile.
Alcuni esempi di reazioni redox includono:
* L'ossidazione del glucosio per produrre energia nelle cellule
* La riduzione degli ioni ferro(III) per formare ferro( II) ioni nella ruggine
* L'ossidazione dell'idrogeno gassoso per formare acqua in una cella a combustibile
* La riduzione dell'ossigeno gassoso per formare acqua nell'elettrolisi dell'acqua.



