


L'arte dei pugni: tipologie e tecniche per le arti marziali e l'autodifesa
Il pugno è una forma di colpo che prevede l'uso del pugno per colpire un avversario o un bersaglio. È comunemente usato nelle arti marziali, nella boxe e nell'autodifesa. L'atto di dare un pugno può essere eseguito con diverse parti della mano, come le nocche, le dita o il palmo.
Esistono diversi tipi di pugni, tra cui:
1. Jab: un pugno veloce e diretto sferrato con la mano avanzata per preparare altri pugni o creare distanza.
2. Cross: un potente pugno diretto sferrato con la mano posteriore.
3. Gancio: un pugno ricurvo sferrato con la mano avanzata per colpire la testa o il corpo dell'avversario.
4. Uppercut: Un pugno sferrato con la mano posteriore che prende di mira il mento o il naso dell'avversario.
5. Overhand: un pugno sferrato con il palmo rivolto verso l'alto, spesso usato per colpire la testa o il corpo dell'avversario.
6. Bolo Punch: un pugno ampio e travolgente sferrato con la mano avanzata che prende di mira la testa o il corpo dell'avversario.
7. Uncino a pala: un pugno sferrato con la mano avanzata che prende di mira la testa o il corpo dell'avversario con un movimento a cucchiaio.
8. Pugno posteriore: un pugno sferrato con la mano posteriore che prende di mira la testa o il corpo dell'avversario da dietro.
9. Pugno a martello: un pugno sferrato con la mano posteriore che prende di mira la testa o il corpo dell'avversario con un movimento simile a un martello.
10. Manico dell'ascia: un pugno sferrato con la mano avanzata che prende di mira la testa o il corpo dell'avversario con un movimento di taglio, simile a come viene utilizzata un'ascia per tagliare la legna.
È importante notare che i pugni possono essere pericolosi e dovrebbero essere eseguiti solo in modo controllato. ambiente, come una lezione di arti marziali o un ring di boxe, e con un adeguato addestramento e precauzioni di sicurezza.



