mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Svelare i segreti degli amnioti: un'immersione profonda nel clade dei vertebrati a quattro zampe

L'Amniota è un clade di tetrapodi (vertebrati a quattro zampe) che comprende tutti i mammiferi e i loro parenti estinti, nonché alcuni rettili. Il termine "amniote" fu coniato dallo zoologo tedesco Wilhelm His nel 1884 e si riferisce al fatto che questi animali depongono le uova sulla terra, piuttosto che nell'acqua come i pesci o altri animali acquatici.

Gli amnioti sono caratterizzati da una serie di caratteristiche che distinguerli dagli altri tetrapodi, come la presenza di peli o piume, ghiandole mammarie per l'allattamento e un cuore a quattro camere. Hanno anche una strategia riproduttiva unica, in cui l'uovo fecondato si sviluppa all'interno del corpo della madre, protetto da una membrana chiamata amnion, finché non è pronto per schiudersi.

Il clade Amniota comprende una vasta gamma di animali, dai piccoli roditori e uccelli agli grandi mammiferi come elefanti e balene. Alcuni gruppi estinti di amnioti includono i dinosauri, che erano un gruppo eterogeneo di rettili che dominavano i paesaggi della Terra durante l'era mesozoica, e gli pterosauri, che erano rettili volanti vissuti durante lo stesso periodo di tempo.

Nel complesso, Amniota è un clade importante nel storia evolutiva dei tetrapodi e include molti degli animali più familiari e di successo sulla Terra oggi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy