


Kolo: un porridge nutriente e saziante proveniente dall'Africa occidentale
Il kolo (scritto anche kollo o koulo) è un piatto tradizionale dell'Africa occidentale, in particolare nelle culture Wolof e Serer del Senegal e del Gambia. È un porridge denso e sostanzioso a base di cereali come miglio, sorgo o riso e viene spesso servito con una varietà di condimenti o ripieni.
In Senegal, il kolo è un alimento base e viene spesso consumato a colazione o come spuntino. È tipicamente preparato con farina di miglio o sorgo, acqua e talvolta olio di arachidi o vegetale. La miscela viene cotta a fuoco basso finché non si addensa e forma una consistenza liscia e cremosa.
Kolo può essere servito con una varietà di condimenti, come cipolle grattugiate, pomodori a pezzetti, uova sode o salse piccanti. In Gambia, il kolo viene spesso servito con un contorno di stufato di arachidi o una salsa piccante di peperoncino.
Nel complesso, il kolo è un piatto nutriente e abbondante che costituisce una parte importante della cucina e della cultura dell'Africa occidentale.



