


Manioca: la versatile radice vegetale del Sud America
La manioca (Manihot esculenta) è un tipo di radice originaria del Sud America. È anche conosciuto come manioca, yuca o mandioquinha. La manioca è una pianta amidacea che per migliaia di anni è stata un'importante fonte di cibo per le popolazioni indigene della regione.
La manioca è una pianta perenne che cresce fino a 3 metri di altezza e ha grandi foglie ellittiche. I tuberi sotterranei della pianta sono ricchi di carboidrati e costituiscono una buona fonte di energia. Possono essere cucinati in vari modi, come bolliti, fritti o al forno, e vengono utilizzati in molti piatti tradizionali del Sud America.
La manioca è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti, dal salato al dolce. Può essere schiacciato come le patate, trasformato in farina per prodotti da forno, oppure grattugiato e aggiunto a stufati e zuppe. In Brasile, la manioca viene spesso utilizzata per preparare la farofa, una farina di manioca tostata che viene cosparsa su riso e fagioli.
La manioca è stata coltivata anche in altre parti del mondo, tra cui Africa e Asia, dove viene utilizzata come alimento e mangime. . È una pianta rustica che può crescere in condizioni di terreno sfavorevoli ed è resistente alla siccità, rendendola una coltura importante per molti piccoli agricoltori. Tuttavia, la manioca è suscettibile a malattie e parassiti e la sua coltivazione richiede un’attenta gestione per garantire rese elevate e sicurezza alimentare.



