


Scopri l'Acquavite di Frutta dei Balcani: la Rakia
La Rakia è un'acquavite di frutta originaria dei Balcani, in particolare di paesi come Bulgaria, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Slovenia. È ottenuto da frutta fermentata, solitamente uva, prugne, albicocche o pere, e viene distillato per creare uno spirito forte e chiaro.
La Rakia viene spesso consumata come aperitivo o digestivo e viene utilizzata anche nella medicina tradizionale nei Balcani. La bevanda ha una lunga storia, che risale al Medioevo, ed è considerata una parte importante del patrimonio culturale della regione.
Il nome "rakia" deriva dalla parola turca "raki", che significa "acqua forte". La bevanda è conosciuta anche con altri nomi in diversi paesi, come "slivovitz" in Bulgaria e Serbia, "travarica" in Croazia e "šipunko" in Slovenia.
La Rakia viene tipicamente prodotta in piccoli lotti utilizzando metodi tradizionali e la qualità della il prodotto finale può variare a seconda del tipo di frutta utilizzata e dell'abilità del distillatore. Alcuni produttori di rakia stanno sperimentando nuovi sapori e tecniche, come l'invecchiamento dello spirito in botti di rovere o l'aggiunta di spezie ed erbe aromatiche, per creare variazioni uniche e interessanti della bevanda.



