


Comprensione dei colloidi: definizione, esempi e applicazioni
Colloidale si riferisce a una miscela in cui una sostanza è costituita da particelle insolubili disperse microscopicamente e sospese in un'altra sostanza. Le particelle hanno in genere una dimensione compresa tra 1 e 1000 nanometri e non si dissolvono nel mezzo circostante.
I colloidi possono essere trovati in molte forme diverse, come liquidi, gel e solidi. Sono comunemente utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:
* Alimenti e bevande (ad es. latte, yogurt e succhi di frutta)
* Prodotti farmaceutici (ad es. vaccini e creme medicinali)
* Ricerca biomedica (ad es. sistemi di somministrazione di farmaci) e ingegneria dei tessuti)
* Processi industriali (ad es. rivestimenti della carta e trattamento dell'acqua)
Alcuni esempi comuni di colloidi includono:
* Latte, che è un colloide di goccioline di grasso sospese in acqua
* Panna montata, che è un colloide di bolle d'aria sospese in crema
* Gelatina, che è un colloide di particelle proteiche sospese in acqua
* Sangue, che è un colloide di globuli rossi e bianchi sospesi nel plasma.



