


Come preparare deliziose meringhe a casa
La meringa è un processo di montatura degli albumi per incorporare aria e zucchero al loro interno, ottenendo una consistenza leggera e soffice. Il composto viene poi cotto fino a quando diventa croccante e dorato. Le meringhe vengono spesso utilizzate come guarnizione per dessert come torte, crostate e gelati, oppure possono essere servite da sole come dolcetto.
Per la meringa ti serviranno:
* Albumi d'uovo (a temperatura ambiente)
* Zucchero semolato (preferibilmente superfino)
* Cremor tartaro (facoltativo)
* Sale (facoltativo)
* Aromi come vaniglia o scorza di limone (facoltativo)
Ecco il procedimento di base per preparare le meringhe:
1. Preriscalda il forno a 90°C (200°F). Foderare una teglia con carta da forno.
2. In una ciotola capiente, sbattere gli albumi e il cremor tartaro (se utilizzato) fino a ottenere un composto schiumoso.
3. Aggiungete gradualmente lo zucchero agli albumi, sbattendo continuamente fino a formare delle punte ben ferme.
4. Aggiungere gli aromi desiderati (come vaniglia o scorza di limone) e mescolare bene.
5. Versare il composto sulla teglia preparata, creando piccole forme rotonde.
6. Mettere la teglia nel forno e cuocere per 1-2 ore, o fino a quando le meringhe saranno croccanti e dorate.
7. Togliere le meringhe dal forno e lasciarle raffreddare completamente prima di servire.
Nota: è importante fare attenzione quando si preparano le meringhe, poiché possono facilmente diventare troppo cotte e assumere una consistenza gommosa o bruciata. Teneteli d'occhio mentre cuociono e toglieteli dal forno non appena saranno cotti.



