mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Coromandel - Una delizia piccante di frutti di mare del subcontinente indiano

Il coromandel è un tipo di piatto a base di pesce originario del subcontinente indiano, in particolare nelle regioni costiere del Tamil Nadu e del Kerala. È fatto con pesce o gamberetti cotti in un sugo piccante a base di pomodoro, tipicamente con l'aggiunta di cipolle, aglio, zenzero e peperoncino. Il piatto viene spesso servito con riso o roti (focaccia).

Si ritiene che il nome "coromandel" abbia origine dalla parola portoghese "carmine", che si riferisce al colore rosso del piatto. Il piatto è stato reso popolare dai colonizzatori portoghesi in India, che hanno portato nella regione le proprie tradizioni e tecniche culinarie. Nel corso del tempo, i cuochi locali hanno adattato il piatto per adattarlo ai propri gusti e ingredienti, creando il caratteristico profilo aromatico che ora è associato al coromandel.

Il coromandel è un piatto popolare in molte parti dell'India, in particolare negli stati meridionali, e viene spesso servito in occasioni speciali e celebrazioni. È apprezzato anche da persone provenienti da tutto il mondo che hanno un gusto per i piatti piccanti a base di pesce.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy